vai al contenuto vai al menu principale

Cheggio

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Loc. Cheggio
Cheggio è un ampio pascolo posto su un dolce pendio a nord di Antronapiana, all'entrata della valle Loranco.
Il toponimo "Cheggio" significa luogo aperto e solatio. La sua favorevole posizione ha fatto sì che vi sorgessero diverse abitazioni temporanee.
L'esposizione quotidiana ai pericoli di cadute lungo i ripidi pendii dei monti che lo sovrastano, durante il taglio e il trasporto dell'erba indussero gli abitanti ad assicurarsi un protettore spirituale erigendo una chiesetta.
Ai primi decenni del seicento esisteva già una modesta cappella dedicata a San Bernardo da Mentone, uno dei santi più noti in tutto il mondo cristiano e venerato come protettore degli alpigiani; oggi anche degli alpinisti.
Solo dopo la frana di Pozzuoli, attorno al 1650, si volle costruire l'oratorio. Le incursioni dei Vallesani legate alla leggenda della "vecchia d'Andolla" ancora vive nella memoria, motivarono l'opportunità di aumentare le protezioni.
Fu così nel 1661 si installò anche una campana. Opere di abbellimento si ebbero nel 1702-1703 per mano del maestro intagliatore Giulio Gaglio.
Cheggio fu anche meta di pellegrinaggi in tempo di siccità e sosta dei pellegrini diretti a S. Lorenzo di Bognanco e viceversa. Nel primo ventennio del 1700 gli abitanti di Cheggio misero a disposizione una parte dell'alpeggio per il foraggiamento dei cavalli utilizzati per il traffico commerciale della strada Antronesca.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)