Croce del Pizzo San Martino
Scheda
Un gruppo di abitanti di Vanzone, in Valle Anzasca, accogliendo l'appello di Papa Leone XII "a ornare le vette dei monti italiani di monumenti in omaggio a Cristo Redentore, all'alba del nuovo secolo", decisero di erigere una croce in cima al pizzo San Martino.
I lavori si conclusero nel 1902 ma l'inaugurazione avvenne solo il 12 agosto 1903. Così da allora, ogni 5 anni si ricorda quest'opera salendo sulla cima dove si celebra una messa.
I lavori si conclusero nel 1902 ma l'inaugurazione avvenne solo il 12 agosto 1903. Così da allora, ogni 5 anni si ricorda quest'opera salendo sulla cima dove si celebra una messa.
Tratto da:
"La Strada Antronesca - Scheda n°8" Anno 2001
C.A.I. Sezione di Villadossola /
Comunità Montana Valle Antrona
Allegati
- Informazioni[.pdf 148,24 Kb - 06/03/2017]