vai al contenuto vai al menu principale

Lago di Campliccioli (1375 mt.)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Località Campliccioli
Nei pressi della confluenza del rio Banella con il Troncone, in una conca di origine glaciale, nel corso dei secoli si depositarono materiali detritici, morenici e fluviali, formando gradualmente un ampio piano terrazzato.
In questo luogo venne edificato il lago artificiale che, per il rapporto fra bacino e capacità di accumulo, divenne la diga più alta dell'Ossola.

Tratto da:
"La Strada Antronesca - Scheda n°8" Anno 2001
C.A.I. Sezione di Villadossola /
Comunità Montana Valle Antrona

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)